top of page

Cerca


Daniele Bignamini
19 gen 2022Tempo di lettura: 2 min
L'importanza del radicamento
Sono passati 354 giorni dal mio ultimo post su questo blog. Avevo scelto di fermarmi per un po' per riflettere bene su tutta una serie di...
70 visualizzazioni
0 commenti


Daniele Bignamini
30 gen 2021Tempo di lettura: 2 min
Le vere vittime del lockdown
Questo articolo pubblicato qualche giorno fa su una rivista scientifica fa emergere una serie di problematiche che ci trascineremo per...
67 visualizzazioni
0 commenti


Daniele Bignamini
9 dic 2020Tempo di lettura: 2 min
I benefici del massaggio
L'etimologia della parola massaggio sembra derivare dall'arabo “mass” o “mash” (premere) o dal greco “masso” (impastare, maneggiare). I...
45 visualizzazioni
0 commenti


Daniele Bignamini
4 dic 2020Tempo di lettura: 4 min
Cosa dice la ricerca in merito alla riflessologia plantare?
Studi di ricerca negli Stati Uniti e in tutto il mondo indicano i possibili benefici della riflessologia in particolare nella riduzione...
113 visualizzazioni
0 commenti


Daniele Bignamini
6 nov 2020Tempo di lettura: 3 min
La seconda ondata
Come ampiamente previsto già da Maggio: https://www.lastampa.it/cronaca/2020/05/29/news/seconda-ondata-di-coronavirus-allarme-dall-istitu...
76 visualizzazioni
0 commenti


Daniele Bignamini
27 ott 2020Tempo di lettura: 4 min
La nuova resistenza
Ci siamo: è arrivata. Come ampiamente previsto, la seconda ondata dell'emergenza Covid19 si è presentata nel mese di Ottobre. Stiamo...
112 visualizzazioni
0 commenti


Daniele Bignamini
19 ago 2020Tempo di lettura: 2 min
Il coraggio di vivere
Continua , ormai da mesi, lo stillicidio mediatico nei confronti della pandemia che crea uno stato di ansia, paura e diffidenza. Un conto...
70 visualizzazioni
0 commenti


Daniele Bignamini
14 giu 2020Tempo di lettura: 2 min
Prendersi cura di sé dopo i traumi del lockdown
Sono ormai tre settimane che abbiamo ripreso l’attività con le discipline bionaturali e mi trovo di fronte più che altro a traumi da...
66 visualizzazioni
0 commenti


Daniele Bignamini
20 mag 2020Tempo di lettura: 4 min
Siamo quello che pensiamo
La realtà oggettiva è ciò che tutti vedono, è quello che viene definito tangibile, cioè che si può toccare. La tangibilità è data dalla...
76 visualizzazioni
0 commenti


Daniele Bignamini
13 mag 2020Tempo di lettura: 3 min
I piedi, le nostre radici.
Bistrattati, chiusi in scarpe spesso non adatte, poco considerati soprattutto dagli uomini (le donne per fortuna se ne prendono un po'...
44 visualizzazioni
0 commenti


Daniele Bignamini
1 mag 2020Tempo di lettura: 4 min
Perché un'attività può riaprire e l'altra no?
Questa settimana ho ricevuto richieste da alcuni clienti che mi hanno domandato il motivo per il quale l'attività principale di...
67 visualizzazioni
0 commenti


Daniele Bignamini
27 apr 2020Tempo di lettura: 5 min
Siamo tutti eroi
Come titolo è sicuramente retorico, ma in questo momento storico che stiamo vivendo direttamente sulla nostra pelle penso che ognuno di...
35 visualizzazioni
0 commenti


Daniele Bignamini
21 apr 2020Tempo di lettura: 3 min
Come affrontare la primavera in attesa di ricominciare
La primavera è la stagione della rinascita, dopo i tre mesi in cui l'inverno ha dominato l'emisfero boreale siamo giunti all'equinozio...
50 visualizzazioni
0 commenti


Daniele Bignamini
13 apr 2020Tempo di lettura: 4 min
Piccoli segnali di ripartenza: cosa succederà?
Si inizia a sentire parlare di ripartenza, forse c'è uno spiraglio. La domanda ora è: in che modo ripartiremo? Una cosa è sicura: niente...
84 visualizzazioni
0 commenti

Daniele Bignamini
10 apr 2020Tempo di lettura: 3 min
C'era una volta il Made in Italy
Cosa c'entrano articoli di questo tipo su un blog che dovrebbe trattare di discipline bionaturali? La risposta è semplice ed è...
29 visualizzazioni
0 commenti


Daniele Bignamini
8 apr 2020Tempo di lettura: 4 min
Teorie e complotti: poche idee e molto confuse...
Ultimamente si parla spesso di 5G. Molti di noi non hanno la minima idea di cosa si tratti e non sarò di certo io a spiegarne il...
117 visualizzazioni
0 commenti


Daniele Bignamini
5 apr 2020Tempo di lettura: 3 min
Il lato positivo della quarantena
Diciamocelo sinceramente, questa situazione sta mettendo tutti a dura prova. Quello che personalmente più mi lascia perplesso è la...
81 visualizzazioni
0 commenti


Daniele Bignamini
31 mar 2020Tempo di lettura: 1 min
In isolamento, nessuno è solo
Lo studio è chiuso, i rapporti interpersonali no. Per cui ho deciso di essere disponibile in chat, via Whatsapp, per chiunque voglia...
42 visualizzazioni
0 commenti


Daniele Bignamini
30 mar 2020Tempo di lettura: 2 min
La collaborazione è più efficace della concorrenza
Viviamo, o almeno ci abbiamo vissuto fino ad un mese fa, in un mondo basato su concorrenza, competizione ed antagonismo. Se questi...
40 visualizzazioni
0 commenti


Daniele Bignamini
29 mar 2020Tempo di lettura: 2 min
Vitamina D: un'utile alleata contro le infezioni respiratorie causate da virus
Non è di certo la ricetta per guarire, ma sicuramente è un'ottima raccomandazione per irrobustire le difese immunitarie ed affrontare il...
27 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page